Business Crisis Management

Negli ultimi anni la Crisis Management è diventata una disciplina sempre più importante e strategica perché le attività in rete e social espongono le organizzazioni a possibili attacchi che lambiscono la reputazione, l’immagine ma anche il valore di un’impresa quotata. Potenzialmente qualsiasi persona in rete potrebbe erodere la reputazione attraverso affermazioni esagerate o false. Meccanismi di suggestione collettiva e di epidemic fake diffusion possono portare a volumi di conversazioni in rete insostenibili con le normali tecniche di contenimento. Nella gestione delle crisi le risorse umane sono strategiche e devono essere in grado di rispondere nel modo più veloce ed efficace possibile. (altro…)

Formazione gratuita per le PA del Veneto

La Digital Transformation sta rivoluzionando il modo di gestire la PA, il rapporto con i cittadini e le strategie di conversazione degli amministratori. Per questo motivo è importante che il personale degli enti, i funzionari e chi si occupa del bene della comunità sia preparato ed informato.
C’è una opportunità importante con corsi di formazione, workshop e laboratori brevi, compatti, curatissimi e completamente gratuiti dedicati proprio a questo. (altro…)

La comunicazione di emergenza per i comuni con procedure ISO 9001:2015

La comunicazione di emergenza e di Protezione Civile è un elemento essenziale nel più ampio sistema di Protezione Civile previsto dal Codice della Protezione Civile (D.L.1 del 02.01.2018) e alla disciplina degli aspetti relativi alla comunicazione del rischio.
Il modulo formativo è basato sulla normativa internazionale, nazionale e regionale, sulle disposizioni del Garante della Privacy in tema di trattamento dei dati personali. (altro…)